b.Talk - Trappando il Vangelo
gio 13 feb
|Premiere Online
b.Talk è un format in stile talk show che, puntata dopo puntata, approfondirà più tematiche inerenti la vita cristiana e la società.


Orario & Sede
13 feb 2025, 20:30 – 21:10
Premiere Online
Info sull'evento
In questa puntata affronteremo un tema che divide generazioni e credenti: il fenomeno della musica trap. Partendo dai testi espliciti e dalle controversie che circondano artisti come Tony Effe, analizzeremo il linguaggio, i messaggi e l’impatto culturale di questo genere musicale.
Insieme a Luca Stasiano, Giuseppe Gentile, Alan Bustos, Gianluca Colaiacolo e Davide Galliani, esploreremo come la trap sia diventata un caso sociale e quali siano le risposte del mondo cristiano. Ci confronteremo sul confine tra espressione artistica e trasgressione, su come i giovani credenti possano navigare questa realtà e se esista un’alternativa in grado di parlare alle nuove generazioni senza tradire i valori della fede.
GLI OSPITI
Alan Bustos, Gianluca Colaiacolo, Giuseppe Gentile e Luca Stasiano sono i fondatori della Christian Jam, un'associazione dedicata a diffondere il messaggio del Vangelo attraverso i ritmi contemporanei della musica Trap, Rap e Hip-Hop. Uniti dalla passione per la musica e dalla fede cristiana, questi quattro artisti hanno deciso di combinare i loro talenti per raggiungere le nuove generazioni con un linguaggio moderno e coinvolgente.
Alan Bustos (alias Alan) è un artista e produttore musicale noto per la sua capacità di fondere sonorità moderne con messaggi di fede. Con una solida esperienza nella produzione musicale, Alan contribuisce alla Christian Jam con la sua competenza tecnica e creatività, assicurando che ogni traccia sia sia musicalmente accattivante che spiritualmente edificante.
Gianluca Colaiacolo (alias MacolG) è un rapper e cantautore che utilizza la sua musica per trasmettere valori cristiani. Attraverso testi profondi e riflessivi, Gianluca mira a ispirare e motivare gli ascoltatori, affrontando temi di fede, speranza e redenzione. La sua presenza scenica e il suo stile unico aggiungono una dimensione distintiva alla Christian Jam.
Giuseppe Gentile (alias Jus Spacciaverità) è un rapper impegnato nella diffusione del messaggio cristiano attraverso la cultura Hip-Hop. Conosciuto per la sua autenticità e passione, Giuseppe affronta nelle sue canzoni tematiche sociali e spirituali, offrendo una prospettiva cristiana sulle sfide della vita quotidiana. Il suo approccio diretto e sincero risuona con molti giovani in cerca di significato e verità.
Luca Stasiano (alias Real Virus Mc) è un rapper e performer che porta energia e dinamismo alla Christian Jam. Con un talento naturale per la comunicazione e una forte presenza scenica, Luca coinvolge il pubblico con le sue performance appassionate, condividendo il messaggio del Vangelo in modo accessibile e rilevante per le nuove generazioni.
Insieme, questi quattro artisti hanno fondato la Christian Jam con l'obiettivo di creare una piattaforma dove i giovani possano esplorare la loro fede attraverso generi musicali che risuonano con la cultura odierna, offrendo eventi, workshop e produzioni musicali che ispirano e trasformano vite.
Davide Galliani nasce a Milano nel 1985. Dal 2009 è attivo nella pubblicazione di articoli di approfondimento biblico e teologico sul sito davidegalliani.it. Nel 2012 consegue il Diploma di Diaconia Evangelica presso la Scuola Biblica Uomini Nuovi e nel 2014 consegue la Laurea in Teologia biblica e pedagogia cristiana presso la Shepherd International University di lingua italiana. Nello stesso anno viene riconosciuto nel ministero di insegnamento dalla Chiesa Evangelica Oikos, della quale è membro e ministro. Dal 2015 è fondatore, organizzatore e oratore delle Conferenze Teologiche che si tengono annualmente nel Nord Italia e in Svizzera, promuovendo inoltre collaborazioni con diverse realtà Evangeliche sempre nell'ambito della formazione biblica. È autore di quattro saggi e un romanzo di teologia cristiana.