Settimana Internazionale di preghiera | GIORNO 1
dom 12 gen
|b.Church
Unisciti alla Settimana Internazionale di Preghiera, dal 12 al 19 gennaio. Preghiamo insieme per la Chiesa, la società e il mondo, ispirati dal tema "Combattere strenuamente per la fede". Momenti comunitari e personali per iniziare l'anno con unità, amore e fedeltà al Vangelo. Ti aspettiamo!
Orario & Sede
12 gen 2025, 16:30 – 18:00
b.Church, Via Roma, 2, 16012 Busalla GE, Italia
Info sull'evento
GIORNO 1 - COMBATTERE CON AMORE E PER AMORE
“Conservatevi nell’amore di Dio.” Giuda 21
“L’amore...non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità.” 1 Corinzi 13:6
Meditazione
Quando si legge la lettera di Giuda si potrebbe essere distratti dal tono allarmato e dalle affermazioni
taglienti che la contraddistinguono, non cogliendo di avere sotto gli occhi una lettera d’amore.
L’amore di un amico che ferisce ma rimane fedele (Pr 27:6-7), di un fratello che è nato per stare
accanto nell’avversità (Pr 7:7), un amico che non rinuncia a dirti la verità pur di salvarti la vita (Gv
3:3).
Giuda è un amico che ha imparato come servo di Gesù Cristo cosa sia il vero amore, pronto a dare
la vita per coloro che ama. Giuda ha imparato accanto ad altri, come suo fratello Giacomo, ad amare
coloro che Dio ha amati per primo. Perciò di fronte a insidie innumerevoli alla loro fede comune e
alla malizia di uomini empi, pronti a “volgere in dissolutezza la grazia” (v.4) e a “negare l’unicità e la
signoria di Cristo” (v.5), lui non può tacere, né rimandare o prender tempo. È costretto a scrivere ai
suoi fratelli: l’amore rende necessaria questa lettera con le sue valutazioni lucide e puntuali, la
memoria della storia e delle promesse divine, gli incoraggiamenti pastorali. La chiesa di Cristo, e
ogni credente singolarmente, ha bisogno ancora oggi di essere mossa dallo stesso spirito.
Giuda scrive con urgenza non per amore di sé stesso, ma per amore di Cristo e dei suoi amici e lo
fa mostrando quell’amore vero che “non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità”.
La Parola di Dio questa settimana ci invita a lasciare le nostre comode poltrone, a piegare le nostre
ginocchia e a pregare Dio di aprire i nostri occhi e i nostri cuori alla voce dello Spirito, per discernere
il peccato che si “infiltra” in noi e in mezzo al suo popolo, in varie forme (religiose, culturali, sociali)
trasformando la grazia di Dio in buonismo umanista e sottovalutando il bisogno di Cristo. Ci invita a
combattere il peccato con amore e per amore.
L’amore di Cristo in noi ci motiva a combattere con l’amore che lui stesso ha mostrato verso i
peccatori. Non sarà la violenza delle parole e l’aggressività dei gesti, né un sentimentalismo
sdolcinato a rendere vittoriosa la verità di Cristo nelle nostre città, nazioni e continenti. Sarà l’amore
sacrificale, che dice la verità con grazia al proprio fratello, al prossimo e al proprio tempo. L’amore
che non teme per la propria vita o per la propria reputazione, ma è disposto a perdere entrambe pur
di permettere alla giustizia di risplendere. L’amore ci spinge a dire la verità perché essa conduce a
Cristo. Sulla croce Cristo ha combattuto per noi il peccato, con amore e per amore.
Ringraziamento
Ti lodiamo Padre perché ci hai mostrato cosa sia il vero amore donandoci il tuo Figlio.
Ti ringraziamo perché Cristo ci ha detto tutta la verità e ha dato la sua vita per amore di essa.
Ti ringraziamo per il dono dello Spirito Santo per il quale possiamo vivere motivati dal tuo stesso
amore.
Confessione
Ti chiediamo perdono perché troppo spesso combattiamo battaglie per amore di noi stessi, dei
nostri interessi e delle nostre reputazioni.
Ti chiediamo perdono perché la nostra vista spirituale è debole, il nostro cuore è tiepido e il nostro
spirito non è ben disposto a seguirti.
Ti chiediamo perdono perché troppo spesso separiamo l’amore dalla verità e viceversa.
Richiesta
Soccorri il tuo popolo Signore, che possiamo amare te e la tua Parola più di ogni cosa e sia
quell’amore a motivare la nostra vita di fede.
Apri i nostri occhi spirituali affinché possiamo riconoscere le sfide alla fede nel nostro tempo.
Aiutaci a desiderare ciò che tu desideri per il tuo popolo e che per amore dei tuoi desideri
possiamo combattere con amore.
Stelluti Lucia
Vicepresidente
Alleanza Evangelica Italiana